Dipartimento di Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche - Homepage
Ricerca: Parma prima Università statale in Italia per numero di ERC Starting Grant
I finanziamenti d’eccellenza dello European Research Council per giovani ricercatori e ricercatrici vanno ai progetti di Irene Binini, Cristiana De Filippis e Paolo Papale
Scopri di più
In primo piano
Dal 24 settembre gli “Aperitivi della conoscenza”
La ricerca dell’Università incontra la città. 12 appuntamenti ogni mercoledì alle 17.30 al ParmaUniverCity Info Point e 4 in diversi luoghi della città
Vai alla notizia Dal 24 settembre gli “Aperitivi della conoscenza”
8 ottobre: “Puliamo il mondo” al Campus Scienze e Tecnologie
Iniziativa promossa dal Gruppo Ateneo Sostenibile dell’Università nell’ambito della campagna nazionale di Legambiente, aperta a tutte le persone interessate
Vai alla notizia 8 ottobre: “Puliamo il mondo” al Campus Scienze e Tecnologie
8, 15 e 22 ottobre: “Quello che conta”, ciclo di seminari di educazione finanziaria
Al Campus Scienze e Tecnologie, per studentesse, studenti e personale dell’Ateneo. Iniziativa realizzata grazie alla collaborazione della Banca d’Italia e di Federmanager Minerva Parma
Vai alla notizia 8, 15 e 22 ottobre: “Quello che conta”, ciclo di seminari di educazione finanziaria
Fino al 10 ottobre il Punto mobile TEP al Campus Scienze e Tecnologie
Dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13 al capolinea davanti a Ingegneria. Per rinnovo o acquisto abbonamenti bus e attivazione delle card Mi Muovo
Vai alla notizia Fino al 10 ottobre il Punto mobile TEP al Campus Scienze e Tecnologie
“ER.GO incontra”: al ParmaUniverCity Info Point focus su benefici e servizi per studentesse e studenti
Alle 10. Appuntamenti il 29 luglio, 26 agosto e 21 ottobre
Vai alla notizia “ER.GO incontra”: al ParmaUniverCity Info Point focus su benefici e servizi per studentesse e studenti
Tornano gli abbonamenti bus a prezzi scontati per studentesse e studenti delle sedi di Parma e Piacenza
Si rinnova l’iniziativa promossa dall’Ateneo in collaborazione con Crédit Agricole Italia e le due aziende di trasporto pubblico locale: Tep per Parma e SETA per Piacenza. Risparmi da 75 a 265 euro
Vai alla notizia Tornano gli abbonamenti bus a prezzi scontati per studentesse e studenti delle sedi di Parma e Piacenza
Loading events...
Error loading events
Martedì 07 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Seminari di Algebra e Geometria - Gianluca Faraco - Camminando su superfici piatte: dai poligoni ai periodi
-
Aula C - Campus - Plesso di Matematica
Mercoledì 08 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Seminari di passaggio d'anno del Dottorato in Scienza e Tecnologia dei Materiali
Aula L - Campus - Aule delle Scienze
On streaming
“Quello che conta” - percorso di educazione finanziaria - Pianificazione finanziaria, investimenti e cripto-attività
-
SALA CONGRESSI - Campus - Aule delle Scienze
Giovedì 09 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Venerdì 10 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Lunedì 13 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Seminari di passaggio d'anno del Dottorato in Scienza e Tecnologia dei Materiali
Aula Newton - Campus - Plesso di Fisica
On streaming
Martedì 14 Ottobre
Cerimonia di conferimento del titolo di Professore ad honorem in Ingegneria dell’energia a Frede Blaabjerg
Aula Magna - Sede Centrale
On streaming
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Mercoledì 15 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Seminari di passaggio d'anno del Dottorato in Scienza e Tecnologia dei Materiali
Aula Maxwell - Campus - Plesso di Fisica
On streaming
“Quello che conta” - percorso di educazione finanziaria - Strumenti di pagamento elettronici
-
SALA CONGRESSI - Campus - Aule delle Scienze
Giovedì 16 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Seminari di passaggio d'anno del Dottorato in Scienza e Tecnologia dei Materiali
Aula Newton - Campus - Plesso di Fisica
On streaming
Venerdì 17 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Lunedì 20 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Martedì 21 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Mercoledì 22 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
“Quello che conta” - percorso di educazione finanziaria - Conto corrente, home banking e sicurezza informatica
-
SALA CONGRESSI - Campus - Aule delle Scienze
Aperitivi della Conoscenza - Un breve viaggio nella macchina dell’Intelligenza Artificiale Generativa
-
Sala Conferenze - ParmaUniverCity Infopoint
Giovedì 23 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Venerdì 24 Ottobre
"Se piace a me, deve piacere anche a te". Omaggio a Giorgio Armani
Chiostro dei Paolotti
Sabato 25 Ottobre
Martedì 09 Dicembre
Servizi utili
References and contacts
Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche
Plesso di Fisica - Pad. 03
Parco Area delle Scienze 7/A (Campus Scienze e Tecnologie) - 43124 Parma
T. Portineria: +39 0521 905222
Plesso di Matematica - Pad. 21
Parco Area delle Scienze 53/A (Campus Scienze e Tecnologie) - 43124 Parma
T. Portineria: +39 0521 906900
PEC dipscienzemfi@pec.unipr.it
Protocollo protocollodipscienzemfi@unipr.it
Direttore
Prof. Adriano Tomassini
T. +39 0521 906970
E. smfi.direzione@unipr.it
Amministrazione
E. smfi.amministrazione@unipr.it
Responsabile
Dott.ssa Maria Grazia Dallatana
T. +39 0521 905296
E. mariagrazia.dallatana@unipr.it