Salta al contenuto principale
Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche
target
Futuro studente
Studente iscritto
Laureato
Personale
Impresa
ATENEO DI QUALITÀ ACCREDITATO ANVUR - FASCIA A
menu
Dipartimento
Home
Presentazione, Missione, Strategia
Dove siamo (sedi)
Contatti
Orari di apertura
Organizzazione
Qualità di Dipartimento
Persone
Bandi e concorsi
Strategia e Programmazione
Codice Etico e di Comportamento
Documenti e regolamenti
News ed eventi - Archivio
Piano di Emergenza
Didattica
Segreterie Didattiche
Lauree Triennali
Lauree Magistrali
Dottorati
Programma Erasmus+
Corsi di Perfezionamento/Aggiornamento
Formazione insegnanti
Elly - didattica on line
Piattaforma ESSE 3
AULE prenotazione con Easyroom
Qualità della didattica
Ricerca
Matematica - gruppi di ricerca
Algebra
Geometria
Matematiche Complementari
Analisi Matematica
Probabilità e Statistica Matematica
Fisica Matematica
Analisi Numerica
Fisica - aree di ricerca
Biophysics and Soft Matter
Condensed Matter and Functional Materials
Theoretical Physics
Informatica - aree di ricerca
Informatica
Qualità della ricerca
Convegni, Seminari, Incontri di studi
Visitors
Progetti Europei
Spin-off
INdAM Parma
Rivista di Matematica
IRIS Archivio della Ricerca
Orientamento
Syllabus di Matematica
Public Engagement
Orientamento in INGRESSO
Orientamento in ITINERE
Orientamento in USCITA
PLS Piano Lauree Scientifiche - MATEMATICA
PLS Piano Lauree Scientifiche - FISICA
PLS Piano Lauree Scientifiche INFORMATICA
Servizi
Laboratori
Ufficio Tecnico
Servizio Officina
Tariffario
Servizi Informatici
Denuncia degli infortuni
Segnalazione suggerimenti/reclami
Manuale di Gestione del Protocollo Informatico di Dipartimento
Biblioteche
Plesso Fisico
Plesso Matematico
Musei
Mostra Interattiva sulla Storia del Personal Computer
Pitagora e il Suo Teorema
Sezione di strumenti scientifici Macedonio Melloni
Mostra scientifica interattiva permanente "Microcosmo con Vista"
Intranet
Calendario
Servizi on line
Modulistica
Wiki
Posta elettronica
Liste e-mail
Richiesta di inserimento avvisi, eventi o seminari
ATENEO DI QUALITÀ ACCREDITATO ANVUR - FASCIA A
Home
Dipartimento
News ed eventi - Archivio
News
Eventi
Titolo
Data
Data iniziale
Data
esempio: 25/09/2023
Data finale
Data
esempio: 25/09/2023
Target
- Qualsiasi -
Futuro studente
Studente iscritto
Laureato
Personale
Impresa
Mercoledì 4 ottobre ore 16:30 seminario del prof. Stefano Boccaletti "The transition to synchronization of networked systems"
Great success of the 18th International Summer School on Crystal Growth (ISSCG-18) organized at Parma University, Campus of Science and Technology, 23-28 July 2023
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'ammissione al corso di dottorato di ricerca in fisica XXXIX ciclo - Calendario prove orali nei giorni 12.-13. 09.2023
Welcome Day 2023
L'Università di Parma nella top 10 alla gara nazionale di cybersecurity a Torino
Giovedì 13 luglio ore 11 seminario prof. Francesco Mercuri "Forme armoniche: un problema inverso"
24 - 28 luglio: all’Università di Parma la 18th International Summer School on Crystal Growth
Martedì 11 luglio ore 14:30 Michele Vallisneri seminario sulla evidenza di un fondo stocastico di onde gravitazionali
Leiden Ranking: in “Mathematics and Computer Science” l’Università di Parma prima in Europa per lavori “Highly Cited”
COLLOQUIUM mercoledì 5 luglio ore 11:30 prof. Andrzej Herczynski "From Depicting to Deploying Fluids in Art"
Giovedì 6 luglio workshop "SPUMA- Solid Foam Photocatalytic Multiscale Filters"
Mercoledì 5 luglio seminario prof. Matteo Novaga "Periodic partitions with minimal perimeter"
Studentesse e studenti di Fisica in visita a Grenoble per studiare raggi X e neutroni per l’analisi dei sistemi complessi
The call for PhD 39th cycle in Mathematics, deadline July 27
4 luglio: Laurea ad honorem al Premio Nobel Martin Chalfie
Giovedì 29 giugno al Centro Sant'Elisabetta: Kick off Meeting "Collective and Self- Organised Dynamics: Kinetic and Network Approaches"
Lunedì 3 luglio workshop in onore di Martin Chalfie "Photons & proteins"
Competition Notice PhD XXXIX cycle in Physics - a.a. 2023/2024 (!new topic added!)
21,22,23 giugno: III Conference of the Italian Society of Statistical Physics -SIFS
Pagine
1
2
3
4
5
6
7
8
9
…
seguente ›
ultima »
Titolo
Data Evento - Intervallo
Data iniziale
Data
esempio: 25/09/2023
Data finale
Data
esempio: 25/09/2023
Consiglio di Dipartimento 30 Marzo 2017 Ore 14:00
Martedì 28 marzo, ore 15 Seminario: dott. Giorgio Saracco "The inner Cheeger formula for simply connected planar sets"
Martedi 28 marzo Consiglio CCSU-Fisica
Giovedì 30 Marzo Consiglio di Dipartimento
Mercoledì 29 marzo Collegio Docenti Dottorato in Fisica
Giovedì 23 marzo - Plesso di Matematica - Prima giornata dei Dottorandi in Teoria dei Numeri
Giovedì 9 Marzo 2017, ore 16.00 seminario Dott.ssa Cinzia Soresina "About predator-prey reaction-cross diffusion systems involving the Holling-type II and the Beddington-DeAngelis functional responses"
Giovedì 9 marzo 12:30, seminario del Prof. Carlos Olmos "Submanifold and Holonomy"
Lunedì 27 Febbraio 2017 ore 16:30 - Seminario Teorico INFN - Sergio Benvenuti - 3d Dualities and Monopole Potentials
Lunedì 27 Febbraio, ore 15:00 - Seminario di Dipartimento - prof. Bruno Buonomo "Vaccination modeling in behavioral change frameworks"
Lunedì 20 febbraio ore 11,30 - Seminario di Dipartimento: Prof. Chiara de Fabritiis "*-Esponenziale di funzioni regolari sui quaternioni"
COLLOQUIUM 16 Febbraio 2017- Ore 16:30 - Matteo Calandra - Magnetism in graphite and high-Tc superconductivity in hydrides: success stories in condensed matter theory
COLLOQUIUM 2 Febbraio 2017 - Felix Fernandez-Alonso - Seminario introduttivo alla spettroscopia neutronica Pulsed Neutrons for materials Research
27 marzo, Seminario di Geometria - Prof. Mauro Nacinovich "Varieta` CR compatte omogenee e fibrazione di Hopf generalizzata"
26 marzo, Seminario di Geometria - dott. Patrick Villa ''On the convex hull of non-compact Kählerian coadjoint orbits''
25 marzo, Colloquium - Prof. Alberto Perelli "Funzioni L e matrici random"
19 marzo, Seminario nell’ambito dell’attività PAS - Prof. Giorgio Bolondi "Cosa misurano le valutazioni internazionali delle competenze matematiche? TIMMS, Pisa, PIIAC a confronto"
Ciclo di Seminari di Teoria dei Numeri nell'ambito del corso di Dottorato
Colloquium del Dipartimento di Matematica e Informatica - Prof. Giuseppe Da Prato "Equazioni ellittiche e paraboliche e equazioni differenziali stocastiche"
26 febbraio Seminario di Analisi Numerica: dott.ssa Stéphanie Chaillat-Loseille "A new Analytic Preconditioner for the Fast Multipole accelerated Boundary Element Method in 3-D elastodynamics"
Pagine
1
2
seguente ›
ultima »
Pubblicato
Martedì, 12 Novembre, 2013 - 11:18 |
ultima modifica
Martedì, 12 Novembre, 2013 - 11:18
Dipartimento
Home
Presentazione, Missione, Strategia
Dove siamo (sedi)
Contatti
Orari di apertura
Organizzazione
Qualità di Dipartimento
Qualità della didattica
Qualità della ricerca
Persone
Bandi e concorsi
Strategia e Programmazione
Codice Etico e di Comportamento
Documenti e regolamenti
News ed eventi - Archivio
Piano di Emergenza
Qualità di Dipartimento
Elenco telefonico
CORSI DI STUDIO
Aule e Sale studio
DIDATTICA ON LINE - PORTALE ELLY
CORONAVIRUS
Dipartimento "Social"
PCTO & Alternanza Scuola-Lavoro
Servizio Prevenzione e Protezione
Gestione Infortuni