Aula informatica "Kirk"
L'aula di informatica "Kirk" è dotata di 12 thin client per le postazioni di lavoro e un thin client per il docente. Al monitor è collegata una prolunga USB per eventuale pen-drive o altri dispositivi e sul thin client sono presenti jack per cuffie e microfono. Sono previsti 2 posti di lavoro per postazione, quindi può ospitare fino a 24 studenti.
L'aula dispone di lavagna bianca cancellabile e proiettore da computer.
Accesso all'aula:
-
L’utilizzo dell’aula e’ destinato prioritariamente alle esercitazioni assistite di corsi di laurea ospitati dal Dipartimento. Le richieste di prenotazione vengono raccolte e autorizzate prima dell'inizio di ogni semestre. Rivolgersi alla Segreteria Didattica: email segreteria@fis.unipr.it, tel.: 0521 906094.
-
Negli orari non prenotati per esercitazioni assistite l’aula puo’ essere prenotata per singoli eventi (esami, seminari, ecc).
-
Negli orari non prenotati gli studenti dei corsi attivi nell'aula possono accedere liberamente per esercitazioni non assistite.
Autenticazione:
Gli studenti possono autenticarsi con le credenziali:
nome.cognome@studenti.unipr.it
oppure con le credenziali provvisorie in attesa del perfezionamento dell'immatricolazione:
1234567890@guest.unipr.it
I docenti possono autenticarsi con le credenziali:
nome.cognome@unipr.it
ATTENZIONE:
- I docenti sono cortesemente pregati di fare la richiesta di account per eventuale personale esterno all'università (sia studenti che docenti) almeno 2 settimane prima dalla data di utilizzo dell'aula informatica
- Per motivi ORGANIZZATIVI le installazioni di nuovo software o la configurazione software dei PC avviene semestralmente PRIMA dell'inizio di ogni semestre. Non si prevedono installazioni o modifiche di configurazione durante il corso dei semestri accademici
Informazioni e supporto:
Per informazioni o supporto tecnico, richieste account e richieste installazione nuovo software contattare l'helpdesk informatico all'indirizzo email: helpdesk.informatico@unipr.it oppure al numero 0521 906789.
Si ricorda che il metodo migliore perche' i problemi vengano risolti con sollecitudine, e' comunicare la posizione dei monitor e del thin client ed il problema riscontrato: ogni thin client e' identificato da una etichetta che va da KIRK-TH01 ad KIRK-TH12 (per indicare un monitor non funzionante, ad esempio, e' sufficiente l'indicazione "Il monitor di KIRK-TH10 non si accende").
Si raccomanda un controllo dei cavi da parte del docente.