Corso di aggiornamento per i docenti del Liceo Potenziato in Matematica, Fisica e Informatica
Corso di Aggiornamento a.a. 2019/2020
Il corso si propone di fornire strumenti utili a tutti i docenti di scuola secondaria di secondo grado interessati, con particolare attenzione ai docenti che hanno attivato/vogliono attivare presso le loro scuole il percorso sperimentale che a livello nazionale prende il nome di Liceo matematico.
Tutte le informazioni alla pagina: https://elly.scuola.unipr.it/2019/mod/page/view.php?id=2051
Contatti: Prof. Marino Belloni - marino.belloni@unipr.it; Prof.ssa Laura Branchetti - laura.branchetti@unipr.it
Quota d'iscrizione: 50 Euro
Programma
- LA NEURODIDATTICA PER UNA SCUOLA SU MISURA 1, 2 e 3
Docente: prof. Olimpia Pino, afferente al Dipartimento di Medicina e Chirurgia. Slide del corso:
Lezione 1, Neurodidattica
Lezione 2, Gestione della classe
Lezione 3, DSA e strategie metacognitive di studio
- La parabola nella storia della matematica e della fisica, Esempi di applicazione del metodo della ricerca variata: il problema della famiglia di rettangoli
Docente prof. Laura Branchetti, afferente al Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche
- Laboratorio di fisica sui moti e i sistemi di riferimento
Docenti proff. Maura Pavesi, Daniele Pontiroli e Antonella Parisini, afferenti al Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche
- I sistemi di riferimento da un punto di vista teorico
Docente prof. Francesco Di Renzo, afferente al Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche
- Interpolazione e polinomi
Docente prof. Alessandra Aimi, afferente al Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche
- Modelli epidemiologici
Docente prof. Maria Groppi, afferente al Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche
- "Matematica ed Epidemie: il Ruolo dei Modelli" (slide)
- Modelli epidemiologici e vaccinazioni:da Bernoulli a oggi, Mat.Cult.Soc.Riv. Unione Mat. Ital. vol. 3/2018, pp.45–59.
- La dimostrazione: non solo geometria parte 1 e 2
Docente prof. Francesco Morandin, afferente al Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche
- Crittografia
Docenti proff. Alessandro Zaccagnini e Aaron Gaio, afferenti al Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche
Materiale lezione disponibile qui
- Utilizzo del LaTeX e del pacchetto tikz
Docente prof. Alessandro Zaccagnini, afferente al Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche)
Pubblicato Lunedì, 9 Marzo, 2020 - 09:51 | ultima modifica Lunedì, 6 Luglio, 2020 - 11:18