• Italiano
  • English

menu

ATENEO DI QUALITÀ ACCREDITATO ANVUR - FASCIA A

Stage di Matematica e Informatica

Lo stage estivo di Matematica e Informatica è rivolto principalmente a studenti che hanno frequentato le classi IV delle scuole secondarie di secondo grado

L'Edizione 2023 si svolgerà IN PRESENZA presso il Campus Universitario (Plesso Aule delle Scienze e Plesso di Matematica e Informatica), da martedì 12 a venerdì 16 Giugno 2023, orario (indicativo) 10:00-16:00.

Lo stage  comprenderà  alcuni seminari, a carattere prevalentemente divulgativo, su diversi temi legati alla matematica e alcune lezioni introduttive alla programmazione. Tali lezioni saranno tenute da docenti del Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche. E' prevista inoltre la presentazione dei corsi di laurea in Matematica e in Informatica del nostro Ateneo e una tavola rotonda sui mestieri del matematico e dell'informatico.

A richiesta lo stage può essere riconosciuto come attività PCTO.

Lo stage ha carattere prevalentemente di orientamento e per questo motivo sono invitati a partecipare anche gli studenti di quinta interessati ad approfondire la scelta di un corso di laurea nell'ambito Matematica-Informatica.

Per partecipare all'attività è necessaria l'iscrizione utilizzando il seguente modulo.

Il modulo di iscrizione deve essere compilato dall’Istituto interessato e spedito via e-mail alla segreteria organizzativa del Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche all’attenzione della Dott.ssa Claudia Buga (e-mail: claudia.buga@unipr.itentro mercoledì 31 maggio 2023.

Programma

12 giugno 2023

Mattina: Campus, Aule delle Scienze, Aula Centrale
- Ore 10: presentazione e intervento del Direttore del Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche Adriano Tomassini  
- Ore 10:30: Lezione 0 di Algebra, Fiorenza Morini
- Ore 12:30-14: pausa pranzo

Pomeriggio: Campus, plesso di Matematica
- Ore 14-16: Museo dell’Informatica e Mostra di Pitagora

13 giugno 2023

Mattina: Campus, Aule delle Scienze, Aula Centrale
Ore 10: “Didone, la pelle di bue e la lattina", Stefano Pasquero
Ore 11: Lezione 0 di Analisi, Davide Addona
Ore 13-14: pausa pranzo

Pomeriggio: Campus, Aule delle Scienze, Aula Centrale
Ore 14-15: presentazione dei Corsi di Laurea in Matematica e Informatica

Ore 15-16: tavola ex-studenti, parteciperanno:
Fabio Ronchini (R&D developer per Elettric80), Alice Pavarani (Docente presso l’IISS Giordani), Enrico Lucchin (giocatore della nazionale italiana di rugby e dottorando di Matematica), Daniele Puttini (assegnista di ricerca in Informatica)

14 giugno 2023

Mattina: Campus, Aule delle Scienze, Aula Centrale
- Ore 10: “Cryptographia ad usum Delphini”, Alessandro Zaccagnini
- Ore 11: “Da Fibonacci a Fidia, un viaggio nel panorama della matematica”, Andrea Cattaneo
- Ore 12: “Imparare a vincere come AlphaGo”, Francesco Morandin
- Ore 13-14: pausa pranzo

Pomeriggio: Campus, plesso di Matematica
- Ore 14-16: Museo dell’Informatica e Mostra di Pitagora

15 giugno 2023

Mattina: Campus, Aule delle Scienze, Aula Centrale
- Ore 10-13: Introduzione alla programmazione, Federico Bergenti
- Ore 13-14: pausa pranzo

Pomeriggio: Campus, Aule delle Scienze, Aula Centrale
- Ore 14-16: Introduzione alla programmazione, Federico Bergenti

16 giugno 2023

Mattina: Campus, Aule delle Scienze, Aula Centrale
- Ore 10-13: Introduzione alla programmazione, Federico Bergenti
- Ore 13-14: pausa pranzo

Pomeriggio: Campus, Aule delle Scienze, Aula Centrale
- Ore 14-16: Introduzione alla programmazione, Federico Bergenti

 

  

 

Pubblicato Martedì, 10 Ottobre, 2017 - 15:24 | ultima modifica Giovedì, 1 Giugno, 2023 - 09:54