• Italiano
  • English

menu

ATENEO DI QUALITÀ ACCREDITATO ANVUR - FASCIA A

F.A.Q. - Domande Frequenti

Cosa deve fare il docente per utilizzare la propria postazione nell'Aula Attrezzata?
Deve prelevare dalla reception il telecomando del proiettore. Se il docente intende servirsi del proprio portatile, puo' collegarlo al proiettore mediante apposito commutatore predisposto sulla cattedra. Al termine della lezione occorre consegnare il telecomando.

Come accedono gli studenti ai PC del dominio?
Mediante username (numero di matricola) e password (quella di Appost@perte).

Gli studenti possono accedere all'aula negli orari in cui non e' prevista lezione con il docente?
Sì, possono accedere gli studenti dei corsi di Matematica e di Informatica. Negli orari di apertura dell'aula. Esclusivamente per utilizzare i PC per attivita' di studio legate ai corsi istituzionali.

I PC a disposizione degli studenti possono navigare in Internet?
Si, senza limitazioni

In caso di guasto al server di autenticazione (guasto tale da danneggiare il regolare svolgersi della lezione), è prevista qualche soluzione di emergenza?
Sì, quando tutti gli account personali non sono accettati dal server causa guasti, è previsto un account di soccorso, comune per tutta l'aula. Il docente deve rivolgersi alla reception per averlo in tempo reale. Questa soluzione di emergenza è attuabile SOLO nel caso di guasto a tutta l'aula, tale da impedire il regolare svolgimento di una lezione o seminario. NON è attuabile per esempio per la dimenticanza di una password.

Sono un docente a contratto o un visitatore e non possiedo un indirizzo di posta elettronica rilasciato dall'Universita' di Parma, posso utilizzare i PC dell' Aula Attrezzata?
Si, è sufficiente consegnare al personale dei "Servizi Informatici e Telematici" il modulo di autorizzazione compilato (vedi modulo LA01/A nel box a fianco).

Sono un docente di un Corso di Laurea in Matematica o di Informatica, come posso far accedere gli studenti del mio corso nelle ore di Lezione?
E' possibile abilitare un account comune, attivato solo negli orari di lezione comunicati dal docente, tramite un apposito modulo di autorizzazione.

Sono uno studente del Corso di Laurea in Matematica o Informatica, posso utilizzare i PC del Laboratorio Numerico?

Gli studenti (es. laureandi) che necessitino dell'utilizzo dei PC del Laboratorio Numerico possono farlo previa giustificata autorizzazione compilata da un docente del proprio corso o del relatore, per il quale devono svolgere il lavoro (vedi modulo LA01/A nel box a fianco). Si ricorda che il docente e' co-responsabile del utilizzo delle risorse autorizzate allo Studente.

Sono uno studente del Corso di Laurea in Matematica o Informatica, mi sono registrato ma non mi ricordo il mio numero di matricola, posso comunque accedere ai PC dell'Aula Attrezzata e/o del Laboratorio Numerico?

E' possibile, in attesa di rintracciare il numero di matricola, utilizzare provvisoriamente lo username: nome.cognome@labinfo.priv

Sono uno studente del Corso di Laurea in Matematica o Informatica, come posso cambiarmi la password?
Direttamente da questa interfaccia.

Appartengo al personale strutturato, come posso cambiarmi la password?
Direttamente da questa interfaccia.

Ho la possibilità di avere uno spazio disco per poter lavorare?
L'utente ha a disposizione uno spazio disco di rete (denominato unità Z:) di 250MB. Ogni file o cartella salvato dall'utente nelle cartelle Documenti, Desktop o direttamente nell'unità di rete "Z:" viene istantaneamente depositato sul proprio spazio disco in rete e sarà disponibile per gli accessi futuri.

Ultimo aggiornamento: 02 luglio 2014

Pubblicato Giovedì, 3 Ottobre, 2013 - 14:32 | ultima modifica Lunedì, 20 Aprile, 2015 - 09:52