Strategia e Governance dell'ICT a.a. 2019/2020
Il corso è organizzato dal Dipartimento di Scienze Matematiche Fisiche e informatiche dell’Università di Parma in collaborazione con BPER Banca s.p.a. ed Energee3 s.r.l., prevede 45 ore di didattica assistita e si svolgerà nel periodo tra novembre 2019 e aprile 2020.
I candidati dovranno inviare entro il 15 ottobre 2019 all’indirizzo e-mail protocollodipscienzemfi@unipr.it i seguenti documenti:
- domanda di partecipazione
- curriculum vitae et studiorum
- fotocopia di un valido documento di identità.
Il Corso si propone di fornire conoscenze e competenze per la definizione e organizzazione dei processi che regolano le attività legate all’ICT (Information and Communications Technology) all’interno di un’azienda/ente con l’obiettivo finale dell’allinea-mento strategico dell’ICT con il business e attività dell’azienda/ente e del controllo dei costi, del valore e dei rischi che gli investimenti in ICT possono generare.
Più in dettaglio, il Corso si prefigge i seguenti obiettivi formativi:
- fornire ai partecipanti le basi teoriche su alcuni aspetti informatici fondamentali per lo sviluppo dei moderni Sistemi Informativi;
- fornire una panoramica sulla costruzione della strategia ICT quale leva di realizzazione della strategia d'impresa, analizzandone il suo legame con il business e fornendo un approccio strutturato alle scelte strategiche in ambito ICT;
- fornire le conoscenze necessarie a comprendere ed interpretare i principali processi che stanno alla base dell'ICT governance, in accordo con i principali standard internazionali e le vigenti normative nazionali;
- fornire indicazioni pratiche sull’applicazione dei metodi e degli strumenti presentati, in un contesto reale con particolare riferimento a quello degli istituti bancari.
- Prof. Enea Zaffanella
- Prof. Gianfranco Rossi (segretario)
- Prof. Armando Sternieri (vice presidente)
- Prof. Enea Zaffanella (presidente)
LE LEZIONI DAL 28 FEBBRAIO IN POI SI SVOLGERANNO ESCLUSIVAMENTE IN MODALITA' A DISTANZA.
- Sistemi Informativi: nozioni generali - venerdì 8 novembre 2019
- Evoluzione delle basi di dati - venerdì 22 novembre 2019
- Ingegneria del software e applicativi - venerdì 6 dicembre 2019
- Strategia ICT e strategia d'impresa - venerdì 20 dicembre 2019
- Introduzione all’Integrated Design - venerdì 10 gennaio 2020
- Strategia e Governance ICT: modello di riferimento - venerdì 17 gennaio 2020
- Project Management - venerdì 24 gennaio 2020
- Architecture Management - venerdì 31 gennaio 2020
- Software Development - venerdì 7 febbraio 2020
- Test Management - venerdì 14 febbraio 2020
- Service Management - venerdì 21 febbraio 2020
- Deployment, Capacity e Change Management - lezione on-line
- Applicazione di tecniche di Machine Learning in ambito bancario - lezione on-line
- Cybersecurity - lezione on-line
- Conformità IT e GDPR - lezione on-line
Inizio lezioni: ore 14:30 – termine lezioni: ore 17:30
Sede: Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche
Plesso di Matematica - Aula A (seminterrato)
Parco Area delle Scienze 53/A (Campus), Parma
Parcheggio pubblico gratuito adiacente all'edificio